NAVIGA IL SITO

La produzione rallenta in Europa e in Italia sale il rischio deflazione (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 13 ago 2020 ore 07:47 Le news sul tuo Smartphone

debito-publico-italianoLa Repubblica evidenzia i dati sulla produzione industriale in Europa e sui prezzi al consumo in Italia.

Nela zona euro la produzione, secondo la testata, avrebbe eluso le stime con una crescita del 9,1% nel mese di giugno contro le previsioni di un +10% e il calo rispetto al precedente mese di maggio. La contrazione su base annua dell'Eurozona, che indietreggia del 12,3%, ha colpito prevalentemente Belgio e Finlandia mentre i paesi periferici quali la Slovacchia e l'Ungheria hanno registrato una crescita. L'Italia ha segnato invece un +8,2%.

Anche i dati sui prezzi al consumo non sarebbero confortanti, evidenziando un periodo di deflazione per il nostro Paese che nel mese di luglio ha registrato i valori più bassi dal 2016. L'indice Istat ha infatti riportato un calo dello 0,2% mensile e dello 0,4% su base annuale.

Il quotidiano mette in evidenza anche i dati del Regno Unito, con il Pil del secondo trimestre in flessione del 20,4%.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: inflazione italia , macroeconomia