Produzione mai così giù da 6 anni. La frenata dell’auto, meno 13,9% (Corriere della Sera)
di Mauro Introzzi 11 feb 2020 ore 06:13 Le news sul tuo SmartphoneIl quotidiano commenta il dato macroeconomico italiano sulla produzione industriale diffuso ieri dall'Istat. Nell'intero 2019 l'indicatore ha registrato un calo dell'1,3%, evidenziando la flessione peggiore degli ultimi 6 anni.
Male dicembre, mese in cui la contrazione è stata pari al 2,7% rispetto al mese precedente, dell’1,4% rispetto al trimestre precedente e addirittura del 4,3% rispetto al dicembre 2018. Il quotidiano mette in evidenza che così come ha sottolineato l’istituto nazionale di statistica, una flessione del genere - che segue quelle già registrate nel secondo e nel terzo trimestre - non si registrava dal 2012.
Ma le cattive notizie per l'economia italiana non finiscono qui: l’Ufficio parlamentare di Bilancio, nella sua Nota sulla congiuntura di febbraio, "ha tagliato le stime di crescita del Pil, passando dallo 0,5% previsto lo scorso ottobre allo 0,2% di ieri".
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.