NAVIGA IL SITO

Pil Italia, le nuove stime dell'Istat per il 2020/2021

di Edoardo Fagnani 3 dic 2020 ore 11:01 Le news sul tuo Smartphone

pil-italia-2020L'Istat ha fornito un aggiornamento delle stime sul Pil italiano per il biennio 2020/2021.

Analogamente ai principali partner europei, per l’Italia l'istituto di statistica prevede una marcata contrazione del Pil nel 2020 (-8,9%) e una ripresa parziale nel 2021 (+4%).

Secondo l'Istat nell’anno corrente la caduta del Pil sarà determinata prevalentemente dalla domanda interna al netto delle scorte (-7,5 punti percentuali); anche l’apporto della domanda estera netta e della variazione delle scorte risulterebbero negativi (rispettivamente -1,2 punti percentuali e -0,2 punti percentuali). Nel 2021, il contributo della domanda interna tornerebbe positivo (+3,8 punti percentuali), cosi come quello della domanda estera netta (+0,3 punti percentuali) mentre le scorte fornirebbero un marginale contributo negativo (-0,1 punti percentuali).

L’Istat ha ricordato che l'attuale quadro previsivo risulta fortemente condizionato dall’evoluzione dell’emergenza sanitaria e dalla disponibilità e dalla tempistica di somministrazione del vaccino. "Allo stesso tempo la definizione delle misure legate al Recovery and Resilience Facility Program potrebbero rappresentare un ulteriore e robusto stimolo agli investimenti", ha precisato l'istituto di statistica.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: pil italia