Pil Europa, -0,1% nel 3° trimestre 2023
Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente il Pil europeo ha registrato un miglioramento dello 0,1% nell'area euro
di Redazione Soldionline 14 nov 2023 ore 11:12PIL EUROPA (STIMA FLASH) DEL 3° TRIMESTRE 2023
L'Eurostat ha fornito la stima preliminare sul dato sul Pil europeo relativo al 3° trimestre del 2023.
Nel periodo in esame il Pil dell'area euro ha registrato un calo dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. Il dato è stato peggiore del consensus degli analisti, che indicava una variazione nulla. L'economia dell'area dell'Unione Europea a 27 stati ha segnato una variazione nulla.
Nel 2° trimestre del 2023 il Pil registrò una crescita dello 0,2% nell'area euro (dato rivisto) e una variazione nulla nell'area dell'Unione Europea a 27 stati (dato rivisto).
Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente il Pil europeo ha registrato un miglioramento dello 0,1% nell'area euro e nell'Unione Europea.
PIL EUROPA, IL GRAFICO
L'evoluzione trimestrale del PIL europeo nel triennio 2021-2023 (fonte Eurostat - elaborazione SoldiOnline.it):
PIL EUROPA DEL 2° TRIMESTRE 2023
L'Eurostat ha aggiornato il dato sul Pil europeo relativo al 2° trimestre del 2023.
Nel periodo in esame il Pil dell'area euro ha registrato un aumento dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. Il dato ha rivisto al ribasso l'indicazione preliminare. L'economia dell'area dell'Unione Europea a 27 stati ha segnato una variazione nulla.
Nel 1° trimestre del 2023 il Pil registrò una crescita dello 0,1% nell'area euro (dato rivisto) e un aumento dello 0,2% nell'area dell'Unione Europea a 27 stati (dato rivisto).
Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente il Pil europeo ha registrato un miglioramento dello 0,5% nell'area euro e dello 0,4% nell'Unione Europea.
PIL EUROPA DEL 1° TRIMESTRE 2023
L'Eurostat ha aggiornato il dato sul Pil europeo relativo al 1° trimestre del 2023.
Nel periodo in esame il Pil dell'area euro ha registrato un calo dello 0,1% rispetto al trimestre precedente; il dato ha rivisto al ribasso il dato comunicato nei giorni scorsi, che indicava un aumento dello 0,1%. L'economia dell'area dell'Unione Europea a 27 stati ha segnato una variazione trimestrale positiva dello 0,1%.
Nel quarto trimestre del 2022 il Pil registrò una flessione dello 0,1% nell'area euro e un calo dello 0,2% nell'area dell'Unione Europea a 27 stati.
Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente il Pil europeo ha registrato un miglioramento dell'1% nell'area euro e nell'Unione Europea.
PIL EUROPA, COSA MISURA
Il prodotto interno lordo rappresenta il valore complessivo della produzione di beni e servizi del paese. Quello europeo viene elaborato dall'ufficio europeo di statistica, l'Eurostat. Le componenti principali del prodotto interno lordo sono i consumi, gli investimenti, le esportazioni nette e la spesa pubblica. L'Eurostat fornisce il dato per l'area euro (19 paesi) e dell'unione europea (28 stati).