Pil Europa, la lettura finale del quarto trimestre 2019 (e dell'intero anno)
L'Eurostat ha comunicato che nel quarto trimestre del 2019 il PIL dell'area euro ha registrato un incremento dello 0,1% rispetto al trimestre precedente
di Mauro Introzzi 10 mar 2020 ore 12:04L'Eurostat ha comunicato la letura finale del dato del PIL del quarto trimestre del 2019. Nel periodo in esame il PIL dell'area euro ha registrato un incremento dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. L'economia dell'area dell'Unione Europea a 27 stati è invece cresciuta dello 0,2%. Nel terzo trimestre del 2019 la crescita fu pari allo 0,3% nell'area euro e dello 0,4% nell'area dell'Unione Europea a 27 stati.
Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente l'incremento è rispettivamente pari allo 1% e all'1,2%, dopo i +1,3% e +1,6% del quarter precedente.
Nell'anno 2019 il Pil dell'area euro è salito dell'1,2% e quello dell'Unione Europea a 27 stati dell'1,5% dopo il +1,9% e il +2,1% del 2018.
PIL EUROPA, IL GRAFICO
L'evoluzione del PIL europeo dal 2007 ad oggi, trimestre per trimestre (fonte Eurostat):
PIL EUROPA, IL DATO DEL TERZO TRIMESTRE 2019
L'Eurostat ha comunicato la lettura finale del dato del PIL del terzo trimestre del 2019. Un indicatore che conferma la seconda lettura preliminare.
Nel periodo in esame il PIL dell'area euro ha registrato un incremento dello 0,2% rispetto al trimestre precedente; nell'area dell'Unione Europea a 28 stati l'incremento è stato dello 0,3%. Nel secondo trimestre del 2019 la crescita fu pari allo 0,2% per entrambe le zone.
Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente l'incremento è rispettivamente pari all'1,2% e all'1,4%, dopo i medesimo +1,2% e +1,4% del quarter precedente.
Tra i singoli stati spicca il +1,3% della Polonia, il +1,1% dell'Ungheria e il +1% dell'Estonia tra le crescita maggiori. Fanalini di coda sono stati la Germania, l'Italia e l'Austria (tutti +0,1%).
PIL EUROPA, IL DATO DEL SECONDO TRIMESTRE 2019
L'Eurostat ha diffuso la versione finale del PIL del secondo trimestre del 2019. L'ente di statistica continentale ha comunicato che nel periodo in questione il PIL dell'area euro ha registrato un incremento dello 0,2% rispetto al trimestre precedente; stessa variazione nell'area dell'Unione Europea a 28 stati. Il dato dell'area euro è stato in linea con le indicazioni precedenti, diffuso nel mese d'agosto. Nel primo trimestre del 2019 la crescita fu pari rispettivamente allo 0,4% e allo 0,5%.
Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente l'incremento è rispettivamente pari all'1,2% e all'1,4%, dopo il +1,3% e il +1,6% del quarter precedente.
PIL EUROPA, IL DATO DEL PRIMO TRIMESTRE 2019
Secondo i dati elaborati dall'Eurostat, nel primo trimestre del 2019 il PIL dell'area euro ha registrato un incremento dello 0,4% rispetto al trimestre precedente. Nell'area dell'Unione Europea il prodotto interno lordo ha registrato un progresso dello 0,5%. I dati hanno confermato le indicazioni preliminari diffuse nelle scorse settimane. Nell'ultimo trimestre del 2018 la crescita fu pari rispettivamente allo 0,2% e allo 0,3%.
Rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente l'incremento è rispettivamente pari all'1,2% e all'1,5%. Anche in questo caso le cifre corrispondono alle indicazioni preliminari diffuse nelle scorse settimane.
PIL EUROPA, COSA MISURA
Il prodotto interno lordo rappresenta il valore complessivo della produzione di beni e servizi del paese. Quello europeo viene elaborato dall'ufficio europeo di statistica, l'Eurostat. Le componenti principali del prodotto interno lordo sono i consumi, gli investimenti, le esportazioni nette e la spesa pubblica. L'Eurostat fornisce il dato per l'area euro (19 paesi) e dell'unione europea (28 stati).