NAVIGA IL SITO

L’Ocse: la crescita ora frena. Per l’Italia Pil su dello 0,6% (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 22 feb 2022 ore 08:11 Le news sul tuo Smartphone

bandiera-europaPreoccupa la situazione economica in Europa. In particolare in Germania, dove il Pil ha registrato una contrazione da ottobre a dicembre 2021. Secondo la banca centrale tedesca, la Bundesbank, il Paese rischia una recessione. Ne scrive Giuliana Ferraino sul Corriere della Sera.

I fattori di preoccupazione sono lo spettro della guerra in Ucraina, l’aumento dell’inflazione (+5,1% a gennaio nell’eurozona) e le stime preliminari dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo (Ocse) sul prodotto interno lordo nel quarto trimestre del 2021: +0,6% in Italia, + 0,7% in Francia, -0,7% in Germania. Le attese erano migliori: rispettivamente +2,6%, +3,1% e +1,7%. 

“Non è solo l’attività nel settore dei servizi a essere stata influenzata dalle misure di contenimento e dai cambiamenti comportamentali, ma la perdita di lavoro potrebbe rallentare notevolmente la produzione anche in altre aree”, sottolinea la Bundesbank.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: bundesbank