Macro Italia: occupati e disoccupati a settembre 2017
di Mauro Introzzi 31 ott 2017 ore 10:07 Le news sul tuo SmartphoneSecondo i dati diffusi dall'ISTAT a settembre 2017 la stima degli occupati è rimasta sostanzialmente stabile rispetto ad agosto. Il tasso di occupazione dei 15-64enni si attesta al 58,1%. Il tasso di disoccupazione si attesta all'11,1%, invariato rispetto ad agosto, mentre quello giovanile sale al 35,7% (+0,6 punti).
Nel periodo luglio-settembre si è registrata una crescita degli occupati rispetto al trimestre precedente (+0,5%, +120 mila) che interessa entrambe le componenti di genere e tutte le classi di età ad eccezione dei 35-49enni. L'aumento si concentra quasi esclusivamente nell'occupazione a termine.
Su base annua si conferma l'aumento degli occupati (+1,4%, +326 mila). La crescita interessa uomini e donne e riguarda i lavoratori dipendenti (+387 mila, di cui +361 mila a termine e +26 mila permanenti), mentre calano gli indipendenti (-60 mila). In valori assoluti a crescere sono soprattutto gli occupati ultracinquantenni (+415 mila), ma crescono anche i 15-34enni (+22 mila), mentre calano i 35-49enni (-110 mila, sui quali influisce in modo determinante il calo demografico di questa classe). Nello stesso periodo diminuiscono sia i disoccupati (-5,1%, -155 mila) sia gli inattivi (-1,4%, -189 mila).
GRAFICI - Occupati e tasso di disoccupazione italiani (fonte comunicato ISTAT):