NAVIGA IL SITO

Macro Italia, la fiducia di consumatori e imprese ad agosto 2017

di Mauro Introzzi 28 ago 2017 ore 10:04 Le news sul tuo Smartphone

istat-logoSecondo i dati diffusi dall'Istat ad agosto 2017 l'indice del clima di fiducia dei consumatori è salito da 106,9 a 110,8 punti mentre l'indice composito del clima di fiducia delle imprese ha registrato un aumento da 105,6 a 107 punti.


L'ufficio di statistica italiano evidenzia come tutte le componenti del clima di fiducia dei consumatori siano in aumento: il clima economico e quello personale sono passati, rispettivamente, da 123,1 a 128,1 e da 101,6 a 105,6; il clima corrente è salito da 106,3 a 109,3 e il clima futuro è aumentato da 108,4 a 114,0.

Con riferimento alle imprese, nel mese di agosto i diversi settori economici hanno mostrato segnali eterogenei. In particolare, il clima di fiducia è aumentato nel settore manifatturiero e in quello dei servizi passando, rispettivamente, da 107,8 a 108,1 e da 105,1 a 107,0; invece nelle costruzioni e nel commercio al dettaglio l'indice è risultato in diminuzione (da 131,1 a 128,4 e da 108,8 a 105,3, rispettivamente).

 

GRAFICI - Indici di fiducia di consumatori e imprese da agosto 2015 a agosto 2017 (fonte comunicato ISTAT):

 

fiducia-consumatori-imprese-italia-agosto-2017

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: macroeconomia italia