NAVIGA IL SITO

Macro Italia, la fiducia dei consumatori e delle imprese di agosto 2018

di Mauro Introzzi 28 ago 2018 ore 10:31 Le news sul tuo Smartphone

italia-bandieraSecondo quanto indicato dall'Istat a agosto 2018 si sarebbe registrato un peggioramento del clima di fiducia dei consumatori rispetto al mese precedente, con l'indicatore passato da 116,2 a 115,2 punti. In calo anche l’indice composito del clima di fiducia delle imprese, passato da 105,3 a 103,8 punti.

La flessione dell’indice di fiducia dei consumatori è dovuta principalmente al deterioramento della componente economica (da 141,3 a 136,6), mentre quella personale aumenta per il secondo mese consecutivo passando da 107,8 a 108,5. Un calo contenuto caratterizza sia il clima corrente (da 113,3 a 112,8) che quello futuro (da 120,9 a 119,3).

Con riferimento alle imprese, il clima di fiducia registra una dinamica negativa più accentuata nel settore manifatturiero (da 106,7 a 104,8) e nei servizi (da 105,9 a 104,7) rispetto alle costruzioni (da 139,9 a 139,3); in controtendenza il commercio al dettaglio dove l’indice aumenta da 102,7 a 104,2.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: macroeconomia italia