Macro Italia, l'inflazione finale di marzo 2018
di Mauro Introzzi 17 apr 2018 ore 10:24 Le news sul tuo SmartphoneSecondo i dati diffusi dall'Istat a marzo 2018, l'indice nazionale dei prezzi al consumo, ha registrato un aumento dello 0,3% su base mensile e dello 0,8% su base annua. La stima preliminare, e le attese, erano per un +0,9%.
Secondo quanto scrive l'istituto di statistica italiano la ripresa dell'inflazione "si deve principalmente all’ampia riduzione della flessione degli alimentari non lavorati (-0,4% da -3,2%), alla quale si aggiunge l'accelerazione della crescita dei prezzi dei tabacchi (+2,2% da +0,3%) e dei servizi relativi ai trasporti (+2,5% da +1,9%)".
L'inflazione acquisita per il 2018 è pari a +0,7% per l'indice generale e +0,2% per la componente di fondo.
L'indice armonizzato dei prezzi al consumo (IPCA) è aumentato del 2,3% su base congiunturale e dello 0,9% su base annua (da +0,5% di febbraio). Le attese erano per un +2,5% e un +1,1%.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.