Macro Italia, i dati sul lavoro di luglio 2017
di Mauro Introzzi 31 ago 2017 ore 10:30 Le news sul tuo SmartphoneSecondo i dati diffusi dall'Istat a luglio 2017 la stima degli occupati ha registrato una crescita dello 0,3% rispetto a giugno, con un incremento di 59mila unità. Il tasso di occupazione sale così al 58,0% (+0,1 punti percentuali).
La nota dell'istituto di statistica evidenzia come negli ultimi 2 mesi il numero di occupati ha superato il livello di 23 milioni di unità, soglia oltrepassata solo nel 2008 (prima dell'inizio della lunga crisi).
La crescita congiunturale dell'occupazione interessa tutte le classi di età ad eccezione dei 35-49enni ed è interamente dovuta alla componente maschile.
Nel mese il tasso di disoccupazione è salito all'11,3% (+0,2 punti percentuali), quello giovanile si è attestato al 35,5% (+0,3 punti).
Su base annua si conferma la tendenza all'aumento del numero di occupati (+1,3%, +294 mila). La crescita interessa uomini e donne e riguarda i lavoratori dipendenti (+378 mila, di cui +286 mila a termine e +92 mila permanenti), mentre calano gli indipendenti (-84 mila).
GRAFICI - Occupati e disoccupazione in Italia, andamento da luglio 2016 a luglio 2017 (fonte comunicato Istat):