La guerra frena il mondo. L’Fmi: “Italia più colpita crescerà solo del 2,3%” (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 20 apr 2022 ore 07:36 Le news sul tuo SmartphoneKristalina Georgieva, direttrice del Fondo Monetario Internazionale parla di una "crisi sulla crisi" e di un "massiccio contraccolpo alla crescita". La guerra in Ucraina è il tema caldo del World economic outlook dell'FMI, che ha sforbiciato le sue stime sul Pil. Il Pil globale è atteso in crescita al 3,6% rispetto alle precedenti attese di +4,4%, in ulteriore peggioramento dello 0,2% nel 2023. Secondo quanto riporta Raffaele Ricciardi per La Repubblica, l'esercito russo avrebbe colpito un'economia non ancora riemersa dai danni del Covid e che stava iniziando a fare i conti con l'inflazione.
L'Italia, con economia tipicamente manifatturiera e dipendente prevalentemente dalle forniture di gas russo, sarà insieme alla Germania uno dei Paesi più colpiti. Le stime FMI sul Pil tricolore sarebbero passate a +2,3%, 1,5% in meno rispetto alle stime di gennaio.
E mentre a pagare lo scotto delle sazioni sarebbero soprattutto Russia (-8,5% sul Pil) e Ucraina (-35%), il contraccolpo sull'economia ricadrebbe anche sull'Eurozona (-3%).
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.