La corsa dei prezzi tocca il 4,8%. Inflazione ai massimi dal ’96 (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 23 feb 2022 ore 07:54 Le news sul tuo SmartphoneContinua indefessa la corsa dei prezzi. Secondo quanto rileva l'Istat, a gennaio sarebbe arrivata al 4,8%, mai così alta dal 1996, e per il 2022 quella acquisita sarebbe già del 3,4%. Secondo quanto riportato da Claudia Voltattorni per il Corriere della Sera, il rischio percepito da Confesercenti è quello che possa toccare anche il +5,6% a fine 2022, da raffrontare al 3,6% dello scorso dicembre. A trainare la crescita sarebbero ancora una volta i beni energetici.
"L'aumento di energia e gas," scrive il quotidiano, "da +29,1% del dicembre 2021 salta a +38,6% su base annua del mese di gennaio 2022 (+94,6% la crescita per quelli regolamentati)". In un solo anno, le tariffe elettriche sono salite del 103,4% (+47,8% in un mese), mentre il gas cresce dell'86,5%.
Le cifre, inasprite dalla crisi geopolitica, non promettono di scendere nei prossimi mesi che anzi, potrebbero registrare nuovi picchi. E mentre la transizione energetica si muove verso la riduzione dello sfruttamento delle fonti del gas, i consumatori e le associazioni manifestano la loro preoccupazione e richiedono nuovi interventi al governo. Si valuta una possibile rimodulazione dell'IVA sui beni primari.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.