NAVIGA IL SITO

L’inflazione ora supera il 3% e costa 900 euro a famiglia (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 17 nov 2021 ore 07:37 Le news sul tuo Smartphone

azioni-italiaLa corsa dell'inflazione continua e alza il ritmo rispetto alle previsioni: l'Istat l'ha comunicata al 3% annuo a ottobre, una quota che sale al 3,2% se si prende l'indice armonizzato Eurostat. Secondo quanto riportato da Raffaele Ricciardi per La Repubblica, "a colpire è la progressione dei rincari, che sta accompagnando sì una ripresa più rapida del previsto, ma paga il conto al boom dei prezzi energetici e alle strozzature nelle catene delle forniture".

La responsabile dei rincari è l'energia: i prezzi sono saliti dell'1,1%, ma i beni energetici sono balzati al +24,9% del mese scorso. "A dare una misura del peso di questa voce," scrive il quotidiano, è Francesco Del Pizzo, responsabile dello sviluppo della rete di Terna, il quale ha determinato un aumento del costo della bolletta elettrica di circa 40 miliardi su base annua. "Un raddoppio del costo previsto dell'energia".

La Federconsumatori stima che "luce e gas costano 312 euro in più a famiglia e complessivamente gli aumenti annui di spesa, a questo tasso d’inflazione, saranno nell’ordine di 894 euro, mentre Confesercenti guarda preoccupata alla perdita di potere d’acquisto: si teme che bruci 9,5 miliardi di consumi  tra 2021 e 2022".

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: inflazione italia