NAVIGA IL SITO

Jackson Hole 2023: cosa aspettarsi dalla parole di Powell

di Redazione Lapenna del Web 25 ago 2023 ore 08:34 Le news sul tuo Smartphone

jerome-powell_3Blerina Uruci - Chief U.S. Economist di T. Rowe Price - si aspetta che nel discorso che terrà il 25 agosto 2023 al simposio di Jackson Hole, il numero uno della FED, Jerome Powell, sia equilibrato e indichi come il dot plot di giugno, il quale prevedeva un ulteriore rialzo dei tassi di interesse, rifletta il percorso più probabile. "Per quest’anno, le previsioni di giugno indicavano che un ulteriore aumento dei tassi di interesse sarebbe stato appropriato, crediamo che tale aumento sarà probabilmente effettuato nella riunione di ottobre/novembre", ha precisato l'esperta.

Secondo Blerina Uruci, se Powell riterrà di aver visto progressi sufficienti sull'inflazione e sull'allentamento del mercato del lavoro, tali da non voler procedere a un altro rialzo, il riepilogo delle proiezioni economiche alla riunione della Fed di settembre mostrerà probabilmente un punto mediano più basso. "Tuttavia, riteniamo che ciò sia problematico per due motivi. L'evoluzione dei dati da giugno suggerisce che le previsioni del Fomc sulla crescita e sul tasso di disoccupazione erano troppo pessimistiche. Sarebbe difficile giustificare un minor numero di aumenti dei tassi se le prospettive economiche saranno più forti di quanto previsto", ha precisato l'esperta.

In merito alla crescita economica, che nel terzo trimestre sembra essere forte, Blerina Uruci ritiene che questa indurrà la Fed ad essere cauta nell'annunciare di aver sconfitto l'inflazione. "Lo slancio della crescita nel terzo trimestre sembra forte, anche se non si tiene pienamente conto del tracker della Fed di Atlanta che prevede una crescita vicina al 6%. Sul fronte del mercato del lavoro, il tasso di disoccupazione è ancora molto basso, anche se la crescita dell'occupazione è rallentata", ha evidenziato l'esperta.

Per quanto riguarda le recenti comunicazioni della Fed, Blerina Uruci ritiene interessante che i membri del comitato stiano discutendo su quando sarà opportuno tagliare i tassi prima di avere una maggiore certezza di aver raggiunto il traguardo dell'ultimo rialzo. "Penso che sia troppo presto per dichiarare vittoria, almeno credo che questa sia la lezione appresa dagli anni Ottanta", ha concluso l'esperta.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: fed , inflazione , tassi interesse