«Rischi dall’incertezza politica» La Ue: Italia ultima per crescita (Corriere della Sera)
di Edoardo Fagnani 4 mag 2018 ore 07:52 Le news sul tuo SmartphoneIl Corriere della Sera, ha dato ampio risalto alle previsioni economiche di primavera elaborate dalla commissione europea.
In particolare, l’Italia resta il paese in Europa con la crescita più lenta, sulla base di una stima di crescita del Pil dell’1,5% nel biennio 2017/2018, rispetto alla media UE indicata tra il 2,5% e il 2,6%. Inoltre, è previsto un ulteriore rallentamento della crescita del Pil nel 2019, stimato all’1,2%.
Sulla base di queste indicazioni la commissione europea ha puntato il dito contro l’Italia “perché l’instabilità politica può provocare effetti negativi sui conti pubblici”, esortando “i partiti italiani a formare rapidamente un governo stabile”.
Il Tesoro ha risposto alle indicazioni di Bruxelles, evidenziando che il deficit strutturale diminuirà dello 0,1% nel 2018.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.