Italia, produzione industriale in calo a luglio 2018
di Francesca Secci 12 set 2018 ore 10:43 Le news sul tuo SmartphoneIn relazione al mese di luglio 2018, l'Istat ha comunicato un calo di 1,8 punti percentuali dell'indice destagionalizzato della produzione industriale rispetto a giugno. La cifra è peggiore rispetto alle stime degli analisti, che prevedevano un calo dello 0,4%.
Un altro dato interessante è che nel trimestre maggio-luglio, la produzione è diminuita dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti.
L'Istat ha reso noto inoltre che l'indice mensile destagionalizzato mostra delle contrazioni economiche in tutti i settori: variazioni negative sui beni strumentali (-2,2%), beni di consumo (-1,7%), beni intermedi (-1,2%) e in misura minore l'energia (-0,8%).
L'indice è sceso dell'1,3% a luglio 2018 in termini tendenziali, applicando le correzioni per gli effetti di calendario.
In base a questo, in media durante i primi sette mesi, la produzione è cresciuta del 2,0% su base annua.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.