NAVIGA IL SITO

Più inflazione e tassi in aumento. Perché lo spread sale a quota 132 (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 2 nov 2021 ore 07:43 Le news sul tuo Smartphone

fed_14Mentre si preparano al tapering da parte della Federal Reserve (ossia alla riduzione del programma di acquisto di titoli), i mercati scommettono contro le parole di Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea, provocando un aumento dei rendimenti dei titoli di Stato. Lo sottolinea, sul Corriere della Sera, Giuliana Ferraino.

A motivare le mosse degli investitori ci sarebbero le prospettive sull’inflazione, considerata un fenomeno non passeggero, al punto da provocare un rialzo dei tassi di interesse anticipato. “Il rendimento del Btp decennale è salito di 10 punti base rispetto all’1,18% della chiusura di venerdì, mentre lo spread - precisa la giornalista parlando dell’Italia - si è allargato fino a 135 punti”, per poi chiudere a 132.

L’interruzione dei programmi di acquisti delle banche centrali non sembra però preoccupare Wall Street, dove il Dow Jones superato per la prima volta la soglia dei 36mila punti, forse sulla scia delle parole della segretaria del Tesoro Janet Yellen che ha parlato di una forte ripresa dell'economia Usa nonostante il rallentamento del Pil nel terzo trimestre.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: fed , bce , tapering , inflazione