Inflazione Europa, il dato flash di febbraio
A febbraio 2021 l'inflazione ha registrato un incremento annuale dello 0,9%. La lettura conferma quanto registrato nel mese di gennaio
di Redazione Soldionline 2 mar 2021 ore 14:17L'andamento dell'inflazione europea secondo i dati Eurostat, in area euro e nell'unione, mese per mese nel 2021.
INFLAZIONE EUROPA: IL DATO FLASH DI FEBBRAIO 2021
L'Eurostat ha comunicato il dato flash sull'andamento dei prezzi al consumo in area euro a febbraio 2021.
L'inflazione ha registrato un incremento annuale dello 0,9%, un andamento stabile rispetto a quanto registrato nel mese precedente. La componente legata a alimenti, alcolici e tabacco è vista in crescita dell'1,4% dall'1,5% di genaio. Anche nel mese in esame in contrazione la componente energetica (-1,7%) anche se a saggi inferiori rispetto al mese precedente quanto scese del 4,2% su base annua.
Nello stesso periodo dell'anno scorso i prezzi al consumo registrarono un incremento dell'1,4%.
Su base mensile i prezzi al consumo nell'area euro hanno registrato un aumento dello 0,2%.
INFLAZIONE EUROPA, IL GRAFICO
Il grafico dell'inflazione europea a febbraio 2021 (fonte comunicato Eurostat):
IL DATO FINALE DI GENNAIO 2021
L'Eurostat ha comunicato il dato finale sull'andamento dei prezzi al consumo in area euro a gennaio 2021.
L'inflazione ha registrato un incremento annuale dello 0,9%, rispetto al calo dello 0,3% registrato nel mese precedente. Il dato è stato in linea con la stima flash diffusa nei giorni scorsi. Anche nel mese in esame spicca la contrazione della componente energetica (-4,2% a/a).
Nello stesso periodo dell'anno scorso i prezzi al consumo registrarono un incremento dell'1,4%.
Su base mensile i prezzi al consumo nell'area euro hanno registrato un aumento dello 0,2%.
COS'E' L'INFLAZIONE
Il tasso di inflazione, chiamato anche indice dei prezzi al consumo, misura l'aumento continuo e generalizzato del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi. Tale incremento genera una diminuzione del potere d'acquisto della moneta. In altre parole, in presenza di inflazione, con una determinata quantità di moneta si potranno acquistare, nel tempo, una quantità sempre minore di beni e servizi.
Ma come si misura l'inflazione? Si calcola mensilmente il valore di un insieme prefissato di beni e servizi, il cosiddetto “paniere”, e se ne misura la variazione.
Tutti gli enti di statistica, solitamente, diffondono una stima flash dell'inflazione e, successivamente, la lettura definitiva.