Il Fondo monetario taglia le stime: «Per l’Italia recessione più vicina» (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 12 ott 2022 ore 07:26 Le news sul tuo SmartphoneSecondo quanto riporta Federico Fubini per il Corriere della Sera, il World Economic Outlook del FMI ha rivelato che - per la prima volta dal 1976 - nel 2022 l'Italia crescerà come la Cina, con entrambe le economie che metteranno a segno un aumento del prodotto del 3,2%. Un grande passo indietro per la Cina, "una decelerazione storica" dovuta a motivi pandemici, crisi immobiliare e altre ragioni. Un grande passo avanti invece per l'Italia, forte della ripresa post-pandemica. Tuttavia, alla lieve revisione del rialzo per il 2022 si accompagna un drastico ribasso per il 2023. Meno 0,2% è la variazione annuale prevista sul pil, molto peggio di quanto pronosticato fino a questo momento. E peggio anche, scrive il giornalista, "di qualunque economia rilevante nel mondo o nell’area euro," ad eccezione della Germania.
Una recessione così grave metterebbe in discussione "tutti gli equilibri di finanza pubblica e gli spazi di bilancio", specialmente in un quadro globale così complesso come il peggioramento della guerra in Ucraina e l'inflazione montante. L’Fmi si aspetta che il mondo cresca di appena 2,7% l’anno prossimo. E se per la Cina e l'America non andrà bene, per l'Europa - e in particolare l'Italia - andrà peggio.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.