Gas, bollette in calo grazie all’autunno mite e al crollo dei prezzi (La Repubblica)
di Redazione Lapenna del Web 2 nov 2022 ore 07:43 Le news sul tuo SmartphoneSecondo quanto scrive La Repubblica un autunno mite e una temperatura sopra la media, congiuntamente alle politiche di risparmio avviate da imprese e famiglie, hanno fatto rimanere invariata la bollette del gas per il mese di ottobre. Le tariffe delle bollette verranno aggiornate mese per mese e non più trimestralmente, in modo tale da poter adeguare i prezzi in maniera più adeguata ai prezzi volatili.
Le motivazioni alla base della stabilità del prezzo della bolletta sono da ricecare in una minor domanda di gas che ha fatto calare il prezzo delal materia prima, in un miglioramento dell'efficienza da parte delle aziende e nel'inutilità di accendere i riscaldamenti. Nonostante ciò, bisogna ricordare come il prezzo del gas ad oggi (circa 120 euro al megawattora), sia più del doppio rispetto al prezzo dell'anno scorso, quando costava 50 euro al megawattora.
In ambito stoccaggi, l'italia ha già superato i propri obiettivi portandosi al 96%. Gli stoccaggi saranno fondamentali per superare l'inverno, in particolare per gennaio e febbraio. I paesi europei hanno ridotto drasticamente le importazioni dalla Russia dopo l'invasione. Secondo le stime di Gazprom, le esportazioni verso i paesi esteri sono calate del 42,6%.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.