FED, TASSI DI INTERESSE INVARIATI
di Edoardo Fagnani 2 ago 2018 ore 08:11 Le news sul tuo SmartphoneCome nelle attese, la FED non ha modificato la propria politica monetaria e ha confermato i tassi di interesse: il saggio di riferimento, quindi, rimane fissato in un intervallo compreso tra l’1,75% e il 2%. La decisione è stata presa con il voto unanime dei componenti del FOMC.
Nel bollettino odierno la Banca Centrale Statunitense ha segnalato una forte crescita dell’economia e un tasso di inflazione vicino al 2%.
Il numero uno della FED, Jerome Powell, ha anticipato che la termine della prossima riunione di settembre terrà una conferenza stampa: secondo alcuni operatori questa decisione può essere un segnale di un nuovo aumento dei tassi di interessi.
Ronald Temple, Co-Head of Multi-Asset e Head of US Equities presso Lazard Asset Management, ha segnalato che l'annuncio della FED ribadisce che un aumento dei tassi a settembre sembra essere cosa certa.
"Sebbene crediamo che il passaggio al protezionismo sia una reale minaccia per i profitti delle imprese e per l'economia, pensiamo sia improbabile che la FED cambi il proprio piano", ha puntualizzato l'esperto.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.