NAVIGA IL SITO

I tempi della Fed: primo rialzo dei tassi d’interesse nel 2022 (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 23 set 2021 ore 07:30 Le news sul tuo Smartphone

macro-usaLe date cerchiate sul calendario sono i prossimi 2 e 3 novembre. In quei giorni la banca centrale americana, la Federal Reserve, potrebbe iniziare una riduzione degli acquisti di titoli garantiti da mutui e del Tesoro, riduzione da ultimare poi a giugno. Si tratta del cosiddetto “tapering” e ne scrive Marco Valsania su Il Sole24Ore. “La Fed oggi compra mensilmente asset per 120 miliardi di dollari, 80 miliardi in titoli del Tesoro e 40 in bond garantiti da mutui”, mette nero su bianco il giornalista, snocciolando le cifre del programma che l'istituto ha lanciato in risposta alla pandemia, insieme all’azzeramento dei tassi d’interesse. 

Su quest'ultimo sarebbe in preparazione una svolta: “Metà dei 18 esponenti del comitato direttivo scommette su una stretta sui tassi entro fine 2022 - si legge sul quotidiano di Confindustria - due più che in passato”. 

Tapering e rialzo dei tassi però non sarebbero automaticamente collegati per il chairman Jerome Powell, che ha sottolineato come i secondi richiedano un maggiore consolidamento della ripresa.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: fed , tassi interesse , tapering