NAVIGA IL SITO

La FED rallenterà il rialzo dei tassi dopo il dato sull'inflazione a dicembre 2022?

di Redazione Soldionline 12 gen 2023 ore 15:37 Le news sul tuo Smartphone

fed_15L’indice dei prezzi al consumo negli Stati Uniti a dicembre 2022 ha evidenziato un rialzo del 6,5%, in calo rispetto al +7,1% di novembre e in linea con le attese del mercato. L’indice core (ovvero esclusi alimentari ed energia) ha mostrato una crescita del 5,7%, in linea con il consensus degli analisti.

Filippo Diodovich - Senior Market Strategist di IG Italia - ha segnalato che i dati di dicembre sull’andamento dei prezzi al consumo negli Stati Uniti confermano un rallentamento delle pressioni inflazionistiche soprattutto legato alla forte flessione dei prezzi degli energetici (-4,5% a/a), mentre i prezzi core rimangono ancora elevati e lasciano intendere che la FED continuerà con una politica di rialzo del costo del denaro ma sarà meno restrittiva rispetto ai mesi precedenti. "Le nostre aspettative sulle prossime mosse della FED sono rafforzate con il dato macroeconomico sull’inflazione di dicembre. Crediamo che il FOMC nella prossima riunione deciderà per un incremento del costo del denaro di soli 25 punti base, portando i tassi di riferimento dal range 4,25%-4,50% al nuovo 4,50%-4,75%", ha ipotizzato lo strategist.

Filippo Diodovich ha aggiunto che i mercati hanno evidenziato una reazione significativa soprattutto su quello valutario dove abbiamo assistito a una discesa delle quotazioni del dollaro (aumento di probabilità che la FED sarà meno hawkish nel meeting di febbraio).

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: inflazione , fed