NAVIGA IL SITO

La FED sarà più aggressiva della BCE?

di Redazione Lapenna del Web 14 dic 2021 ore 09:19 Le news sul tuo Smartphone

bce_18Per il team strategie di credito globale di Algebris la Federal Reserve (FED) si prepara a un’accelerazione del tapering, che potrebbe arrivare già mercoledì 15 dicembre 2021, sebbene l’incertezza sulla variante Omicron possa rimandare questa decisione a gennaio.

“Per i rialzi dei tassi dovremo molto probabilmente aspettare il secondo semestre del 2022, anche se l’inflazione persistente potrebbe convincere la FED ad apportare almeno un rialzo entro la primavera”, è la previsione degli analisti.

Per quanto riguarda la Banca Centrale Europea (BCE), occhi puntati su giovedì 16 dicembre 2021, quando l’istituto dovrà comunicare i cambiamenti all’attuale programma di acquisti, il Pandemic Emergency Purchase Programme (PEPP) in scadenza a marzo. 

“La banca centrale probabilmente trasferirà gli acquisti sull’Asset Purchase Programme (APP). In questo modo, l’intero programma di acquisti mensili si sposta nella sacca dell’APP, con l’importo complessivo degli acquisti che si riduce”, è l'indicazione del team di Algebris, secondo il quale la presidente della BCE Christine Lagarde continuerà a tirarsi indietro sul tema dei rialzi dei tassi nel 2022.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: bce , fed , tassi interesse , tapering