Crescita, il Fondo rivede le stime. Italia meglio della Germania (Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 28 lug 2021 ore 07:46 Le news sul tuo SmartphoneDal -8,9% del 2020 al +4,9% nel 2021. Per il Fondo Monetario Internazionale, l’Italia è tra i primi della classe in Europa, per crescita. Lo scrive Marco Sabella sul Corriere della Sera: si tratta di una revisione al rialzo dello 0,7% rispetto alle stime di tre mesi fa.
“Il valore consente all’Italia di superare la Germania, che crescerà quest’anno del 3,6%”, nota Sabella, inoltre, il valore risulta “in linea con le stime di aumento del Pil dell’economia mondiale (+4,9%)”. Meglio di noi fanno la Francia (in crescita del 5,8%), e Gran Bretagna (+7%). “Il debito pubblico italiano è atteso nel 2021 al 157,8% del Pil e il deficit all’11,1%, in aumento di 2,3 punti percentuali rispetto all’8,8% previsto”, sottolinea ancora il giornalista.
Cattive notizie invece sul fronte della lotta alla povertà: “Il tasso di povertà è passato dal 6,4 percento del 2019, che aveva segnato una leggera riduzione, al 7,7 per cento. Complessivamente, sono coinvolti circa 5,6 milioni di individui, di fatto dal 7,7 per cento al 9,4 per cento della popolazione”. Sono le parole che il presidente dell'Istat Giancarlo Blangiardo ha consegnato alla commissione Lavoro in Parlamento.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.