BCE, TASSI DI INTERESSE INVARIATI
di Edoardo Fagnani 21 lug 2016 ore 14:29 Le news sul tuo SmartphoneNessuna sorpresa dalla BCE; la Banca Centrale Europea non ha apportato modifiche sostanziali alla politica monetaria: di conseguenza il tasso di interesse di riferimento resta fermo allo 0%.
Il consiglio direttivo continua ad attendersi che i tassi di interesse di riferimento della BCE si mantengano su un livello pari o inferiore a quello attuale per un prolungato periodo di tempo e ben oltre l’orizzonte degli acquisti netti di attività.
Quanto alle misure non convenzionali di politica monetaria, il consiglio direttivo ha confermato l’intenzione di condurre gli acquisti mensili di attività per 80 miliardi di euro sino alla fine di marzo 2017, o anche oltre se necessario, e in ogni caso finché non riscontrerà un aggiustamento durevole dell’evoluzione dei prezzi, coerente con il proprio obiettivo di inflazione.
Ora i riflettori si spostano sulla conferenza stampa di Mario Draghi, che avrà inizio alle 14.30.