BCE, la politica dei tassi alla prova dell'inflazione
di Redazione Lapenna del Web 31 mar 2022 ore 17:24 Le news sul tuo SmartphoneSandra Holdsworth - Head of Rates di UK di Aegon Asset Management - prevede che il tasso d'inflazione principale per l'eurozona, che sarà annunciato il 1° aprile 2022, si rivelerà probabilmente ben al di sopra del 7% e l'inflazione core (ex cibo ed energia) supererà il 3%. Si tratterebbe, secondo l’analista, di dati che Christine Lagarde e il consiglio direttivo della Banca Centrale Europea dovrebbero temere.
Questo perché, secondo Sandra Holdsworth, la BCE sta perseguendo “una politica monetaria altamente accomodante che sembra completamente inappropriata nell'ambiente attuale”.
“I tassi di inflazione - prosegue Holdsworth - dovrebbero raggiungere il picco in aprile, mese in cui il consiglio direttivo della BCE si riunirà di nuovo per discutere la politica monetaria. La possibilità che i rialzi dei tassi siano all'ordine del giorno - conclude - è in aumento”.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.