La BCE potrebbe spingersi al 3,5%
di Redazione Lapenna del Web 15 feb 2023 ore 10:08 Le news sul tuo SmartphoneIl team strategie di credito globale di Algebris ha osservato come i dati economici europei siano stati generalmente molto buoni nelle ultime settimane, in quanto l’Eurozona ha superato i timori di una recessione negativa a causa della scarsità di energia. Ciononostante, Algebris ricorda che i relatori della BCE hanno continuato a mettere in guardia sui rischi di rialzo dell’inflazione.
"I prezzi di mercato indicano un tasso terminale della BCE al 3,5%, che corrisponde alle aspettative di 50/25/25 scatti nelle prossime tre riunioni," ha spiegato il team strategie di credito globale di Algebris. Gli esperti sono d'accordo con questa previsione che, secondo le loro osservazioni, potrebbe addirittura alzarsi ulteriormente, in quanto i loro modelli "mostrano che l’inflazione di base dell’Eurozona rimarrà stabile intorno al 5% fino a metà estate".
In questo scenario, il team di Algebris non crede che la BCE possa permettersi di rallentare e potrebbe segnalare ulteriori aumenti oltre questa data. "Di conseguenza, rimaniamo prudenti sulla duration Europea", hanno concluso gli esperti.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.