BCE: mutui e conti, cosa cambia per le famiglie (Il Sole24Ore)
di Edoardo Fagnani 3 mag 2013 ore 07:48 Le news sul tuo SmartphoneIl Sole24Ore ha dato ampio risalto al taglio deciso ieri dalla BCE ai tassi di interesse, focalizzandosi sugli effetti che questa decisione avrà sulle famiglie italiane. Se per i risparmiatori cambierà poco (almeno nell’immediato) qualche aiuto potranno averlo i possessori di un mutuo a tasso variabile legato all’andamento dell’Euribor. Dopo la decisione della BCE, infatti, i future sull’Euribor a 3 mesi segnalano che il tasso a tre mesi non dovrebbe tornare sopra l’1% fino al 2017. Di conseguenza, le rate pagate sul mutuo a tasso variabile non dovrebbero riservare per un congruo periodo di tempo.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.