NAVIGA IL SITO

Bankitalia avverte: debito da record. Ma salgono anche le entrate fiscali (Corriere della Sera)

di Edoardo Fagnani 17 ago 2022 ore 07:27 Le news sul tuo Smartphone

debito-publico-italianoIl Corriere della Sera ha dato ampio risalto al nuovo record del debito pubblico italiano, che a fine giugno aveva raggiunto quota 2.766,4 miliardi di euro, 11,2 miliardi in più rispetto alla rilevazione del mese precedente. Enrico Marro ha segnalato che la durata media residua del debito è rimasta invariata a 7,7 anni. “Una durata sufficientemente lunga a fini della sostenibilità del debito, che lo stesso governo, nel Documento di economia e finanza, stima per quest’anno al 147% del Pil, in calo rispetto al 150,8% del 2021”, ha precisato il giornalista.

Parallelamente Il Corriere della Sera ha segnalato che il ministero dell’Economia e delle finanze ha diffuso il Rapporto sulle entrate tributarie e contributive relativo al semestre gennaio-giugno 2022. Il documento evidenzia che nel periodo in esame le entrate tributarie hanno registrato una crescita di 39,11 miliardi di euro, in aumento dell’11,6% rispetto al primo semestre del 2021.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: debito pubblico , mef