NAVIGA IL SITO

"Senza tetto al gas impatto per aziende e consumatori" (Il Sole24Ore)

di Redazione Lapenna del Web 9 giu 2022 ore 07:29 Le news sul tuo Smartphone

tubi-gasIl Sole24Ore ha riportato le dichiarazioni rilasciate dall’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi nell'ambito di un incontro con investitori. Nonostante la presenza di volumi, il numero uno del Cane a sei zampe prevede un inverno “non semplice” a causa di bollette salate per consumatori e aziende. Come riportato da Marco Valsania per il quotidiano finanziario, il numero uno di Eni arriva quindi a chiedere “un tetto sul prezzo del gas”.

Per Descalzi, i rincari dell'energia sarebbero “ingiustificati”, in conseguenza anche della speculazione.

Secondo l'amministratore delegato di Eni, ci vorranno due o tre anni per sostituire il gas di Mosca: le tempistiche sarebbero frutto del lavoro del governo che si è attivato da subito per trovare alternative. Per quanto riguarda Eni, l’azienda viene descritta dall’amministratore delegato come “molto diversificata”, grazie a “connessioni con il Nord Africa”. 

Il ceo ha anche accennato alle nuove frontiere dell'energia, si legge sul quotidiano, sottolineando l’investimento di Eni nella Commonwealth Fusion Systems, che opera nel settore della fusione nucleare e della quale il Cane a sei zampe è maggiore azionista: un prototipo è atteso per il 2025.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: eni