Savona (Consob): "Le criptovalute indeboliscono la politica monetaria e fiscale" (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 4 ott 2021 ore 07:16 Le news sul tuo SmartphoneSecondo quanto riportato da un articolo di Laura Serafini per Il Sole24Ore di sabato 2 ottobre 2021, il presidente della Consob, Paolo Savona, ha espresso ancora una volta espresso il suo parere negativo sulle criptovalute, in quanto le banche centrali perderebbero la prerogativa principale di erogazione della moneta e di gestire i tassi di interesse.
Secondo quanto affermato da Paolo Savona, "sarebbe necessario ripensare la teoria economica, tenendo il considerazione l'esistenza delle criptovalute per la convivenza di strumenti virtuali e tradizionali." Poi aggiunge: "Per fare questo, punto di partenza dovrebbe essere la messa al bando delle unstable crypto, quelle che non prevedono una serva a fronte degli scambi, come il bitcoin". A questo proposito, il presidente della Consob ritiene che e banche centrali dovrebbero avere il monopolio nella creazione di moneta criptata, che , in questo modo si potrebbe risolvere la maggiore instabilità monetaria, ipotizzano la creazione delle Central Bank Digital Currency.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.