NAVIGA IL SITO

Rincari per le bollette luce e gas: il paracadute del governo (Corriere della Sera)

di Redazione Lapenna del Web 1 lug 2021 ore 07:47 Le news sul tuo Smartphone

mucchio-di-euroAumento per le bollette di luce e gas. Lo scrive Andrea Ducci sul Corriere della Sera: “A partire da oggi (primo luglio, ndr) le utenze costeranno di più, con un aumento record rispettivamente del +9,9% e del 15,3%”. Il costo dell’energia è stato spinto in alto dalle riaperture, con conseguenti ripresa dei consumi e delle attività produttive.

Di conseguenza sale l’inflazione a breve termine. Come ricorda il giornalista: “Ieri l’Istat ha certificato nel mese di giugno un aumento del costo della vita dello 0,1%, segnando così una crescita tendenziale dell’inflazione dell’1,3%”. Secondo l’istituto di statistica, l'innalzamento dei prezzi è dovuto proprio al costo dell’energia.

“Il rincaro, che scatta da oggi”, si legge sul quotidiano, “è destinato a tradursi in una maggiore spesa per famiglia tipo di circa 50 euro annui, che sarebbe però stata molto più salata (stimata in 280 euro) senza l’intervento del governo (stimata in 280 euro)”. L'esecutivo infatti ha inserito, nel decreto approvato dal Cdm, l’istituzione di un fondo da un miliardo di euro per contenere il rincaro delle tariffe.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: inflazione italia