NAVIGA IL SITO

Prosegue la fase rialzista del rame

Prosegue la fase laterale-negativa sulle quotazioni del Brent che sembra però evidenziare la difficoltà da parte dei ribassisti di disegnare nuovi chiari segnale short

di Redazione Soldionline 20 giu 2012 ore 14:54

A cura di Marco Dall’Ava (marco.dallava@xtb.it) di XTB Italia

Petrolio:
Prosegue la fase laterale-negativa sulle quotazioni del Brent che sembra però evidenziare la difficoltà da parte dei ribassisti di disegnare nuovi chiari segnale short. Nella prima parte della seduta di ieri sono stati registrati nuovi minimi di periodo in area 94.47, da cui però le quotazioni dell’oro nero hanno rimbalzato durante la giornata disegnando sul timeframe daily un pattern candlestick di indecisione, spinning top. Inoltre la definizione di questi nuovi minimi non ha fatto altro che sottolineare ulteriormente la divergenza positiva in formazione da parecchie sedute sul Rsi e l’oscillatore stocastico, oltre a trovarsi in forte area di ipervenduto e aver disegnato un forte appiattimento nelle ultime giornate, sta per configurare un possibile segnale long. Ci attendiamo quindi un rimbalzo nelle prossime giornate per le quotazioni del petrolio con primi target da fissare a 99.37-100.09. Attenzione solo in caso di cedimento dei recenti minimi registrati ieri che causerebbero un nuovo affondo ribassista fino a 93.24.

grafico_petrolio_5

Rame: Molto interessante il movimento qualitativo formatosi nelle ultime sedute sulle quotazioni del rame: dopo aver raggiunto difatti l’importante supporto situato a 7232, raggiunto con un gap down di esaurimento, i rialzisti sono entrati nuovamente sul mercato formando un primo gap up che mostrava la volontà degli investitori di invertire la tendenza chiaramente ribassista da parecchie settimane e successivamente, ancora più importante, un nuovo gap rialzista si è configurato nella seduta del 15.06 che ha visto il superamento della prima importante resistenza posta a 7468 fornendo così un ulteriore segnale positivo.


Assolutamente necessario vedere nelle prossime ore una prosecuzione del movimento per evitare che l’uptrend delle ultime giornate non si trasformi in un semplice breve movimento correttivo della negativa tendenza precedente. Nuovo segnale long in caso di superamento dei massimi del 18.06 che consentirebbero alla commodity di proseguire la tendenza in atto e raggiungere i primo obiettivi a 7782-7903. Un segnale molto negativo viceversa si configurerebbe in caso di rottura del supporto posto a 7326 che negherebbe il quadro tecnico sopra descritto configurando successivamente nuovi minimi di periodo.

rame_2

Oro: prosegue la tendenza rialzista degli ultimi giorni sul bene di rifugio per eccellenza, l’oro, che si sta portando in prossimità dei recenti massimi di periodo in area 1640$ l’oncia, livello raggiunto nella seduta del 6.06. Un segnale molto positivo si configurerebbe in caso di superamento proprio di questa resistenza, stante esattamente a 1640.64$ l’oncia, che riporterebbe il gold fino all’obiettivo posto a 1704.12$. Attenzione però alla tipologia di movimento che si è configurato nelle ultime sedute che denota una perdita di forza e di momentum dei rialzisti, con la formazione di body piuttosto ristretti soprattutto se confrontati con lo storno precedente, che manifesta una certa difficoltà da parte dei tori di tornare a testare i recenti massimi aumentando conseguentemente le possibilità, in caso di test di questi livelli, di assistere a più consistenti prese di beneficio. Importantissimi oggi i risultati che verranno diramati dal FOMC che potrebbe inoltre annunciare un nuova immissione di liquidità sul mercato attraverso il rinnovo dell’operazione Twist, ma non è da escludere l’annuncio anche di un nuovo Qe3 circostanza che verrebbe accolta molto positivamente dai mercati e anche dalle quotazioni dell’oro.
Un primo segnale di indebolimento della tendenza rialzista in atto si avrebbe viceversa in caso di rottura del supporto posto a 1602.87.

oro_19

Tutte le ultime su: oro , petrolio , rame
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.