NAVIGA IL SITO

Prezzo dell’oro: euro e dollaro a confronto

Dal punto di vista dell’euro, il bull dell’oro è iniziato nel 2005. In dollari, invece, va avanti dal 2001. In effetti, il prezzo dell’oro in euro non si è mosso per quindici anni dal 1990

di Redazione Soldionline 15 ott 2010 ore 14:04
a cura di Adrian Ash - BullionVault.it

Il seguente grafico è notissimo. Chi ancora non lo ha visto, lo vedrà molto spesso nei prossimi mesi.
Riguarda il prezzo dell’oro, valutato in dollari per oncia, in una prospettiva a “lunghissimo termine”.

oro_dollari

Visto che gli investimenti in oro diventano argomento di discussione quotidiana (la BBC ha cominciato a comunicare la quotazione dell’oro giornalmente, subito dopo il FTSE e il Dow Jones), quel grafico è destinato ad ampia visibilità e ad attrarre sempre più commenti.

Non guasta avere una seconda prospettiva:

oro_euro_dollari

Dal punto di vista dell’euro, il bull dell’oro è iniziato nel 2005. In dollari, invece, va avanti dal 2001. In effetti, il prezzo dell’oro in euro non si è mosso per quindici anni dal 1990. Nemmeno il prezzo in dollari ha avuto grandi movimenti lungo quel periodo. Negli ultimi 5 anni, inoltre, il prezzo in euro non è schizzato quanto quello in dollari. La ragione è che, per lo meno fino ad ora, la Banca Centrale Europea non ha posto lo stesso impegno della FED nel distruggere la propria moneta.

Il terzo grafico mostra i massimi nel prezzo dell’oro del 2010 in dollari e in euro, inseriti in una scala logaritmica.

oro_dollari_euro

L’ascesa del prezzo dell’oro contro il dollaro è iniziato molto prima rispetto a quello dell’euro. Sopratutto, il bull dell’oro (o il bear delle valute, per chi preferisce vederla così) è stato molto più stabile e duraturo di quello che la recente frenesia possa far credere.

bullionvault
Tutte le ultime su: oro , dollaro , euro
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.