L'oro brilla, ma attenti al flop del dollaro (L'Economia)
di Redazione Lapenna del Web 3 ago 2020 ore 07:48 Le news sul tuo SmartphoneL'inserto L'economia del Corriere della Sera analizza lo scenario dell'oro e i possibili sviluppi del dollaro nel contesto economico attuale.
L'articolo di Walter Riolfi sottolinea come la politica monetaria espansiva della Federal Reserve avrebbe spinto il lingotto verso i massimi degli ultimi nove anni e le borse americane che sono salite senza sosta. A pagarne le spese invece è stato il dollaro che ha registrato un indebolimento nei confronti dell'euro.
I compratori di oro, come bene rifugio, avrebbero le ragioni opposte agli ottimisti investitori di Wall Street. Con i tassi di interesse previsti a questi livelli ancora a lungo, una politica monetaria con l'intenzione di sorreggere l'economia a tutti i costi e un'inflazione che non sembra partire, lo scenario apparirebbe delineato.
A farne le spese sarebbe il dollaro che potrebbe scendere, secondo uno studio di Bryce Coward di Knowledge riportato da L'Economia, sui livelli del 2008-2011 a 1,5 contro l'euro anche in considerazione del disavanzo in continua crescita sul Pil. Per Goldman Sachs, secondo l'inserto del quotidiano, potrebbe invece attestarsi in zona 1,25.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.