NAVIGA IL SITO

Oro: report settimanale

Nonostante il rally di venerdì, seguito alla divulgazione dei dati sui nonfarm payrolls, l’oro ha concluso la settimana ad un prezzo inferiore rispetto all’inizio della stessa

di Redazione Soldionline 7 mag 2012 ore 14:19
Di Ben Traynor – BullionVault

Nonostante il rally di venerdì, seguito alla divulgazione dei dati sui nonfarm payrolls, l’oro ha concluso la settimana ad un prezzo inferiore rispetto all’inizio della stessa.
Il fixing pomeridiano di venerdì è stato di $1.643, meno 1,2% rispetto al venerdì precedente.
L’oro ha ribaltato i guadagni della settimana precedente, rimanendo però più o meno in linea con l’andamento di aprile.
Se si considera l’andamento annuale, l’oro è praticamente dove era ad inizio 2012. Lunedì ha inoltre segnato un altro dato, ovvero il terzo mese consecutivo in cui il prezzo dell’oro in dollari è risultato in calo rispetto al mese precedente. È la prima volta che accade in più di dieci anni.
Nel frattempo, il prezzo dell’oro in rupie ha stabilito un nuovo record, grazie sopratutto alla debolezza della moneta Indiana contro il dollaro. I dealer indiani hanno dichiarato che i prezzi hanno influito negativamente sulla richiesta d’oro.
Si stima che l’India abbia importato dale 30 alle 35 tonnellate d’oro lo scorso mese, un calo di due terzi rispetto ad aprile 2011, secondo la Bombay Bullion Association.
L’argento ha avuto un calo per la seconda settimana consecutiva.
Il fix di venerdì è stato $29,90, il 4% in meno rispetto al venerdì precedente, e il primo fixing sotto i $30 dollari dal 16 gennaio.
I dati degli US nonfarm payrolls, 115.000 nuovi posti di lavoro da aprile, sono stati significativamente inferiori alla maggior parte delle previsioni. Il dato è inferiore anche ai 150.000 / 200.000, il numero di nuovi posti che Ben Bernanke, presidente della Fed, ritiene debbano essere creati ogni mese secondo le stime della Fed. 
Giovedì la Banca Centrale Europea ha mantenuto invariati i tassi di interesse. Mario Draghi, presidente della BCE, ha sottolineato l’importanza della stabilità dei prezzi per promuovere la crescita economica. Eppure, alcuni analisti hanno cominciato a domandarsi se la BCE potrebbe tagliare i tassi di interesse al meeting del prossimo mese.
La prossima settimana sarà il turno della Bank of England, e delle ultime decisioni di politica monetaria, e dei dati sull’inflazione dalla Cina.
Tutte le ultime su: oro
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.