I mercati crypto sono correlati a fattori macroeconomici?
di Redazione Lapenna del Web 10 mag 2023 ore 10:54 Le news sul tuo SmartphoneSecondo le osservazioni degli esperti di S&P Global, le fasi di rialzo e di ribasso del mercato delle criptovalute hanno coinciso con periodi di politica monetaria ultra-espansiva e di forte inasprimento.
A loro avviso, sebbene il recente e rapido aumento dei tassi di interesse possa avere un impatto negativo sui mercati delle criptovalute, anche i fattori idiosincratici sembrano giocare un ruolo importante.
"Gli asset crypto potrebbero teoricamente essere una copertura contro l'inflazione," ipotizza S&P Global, "Tuttavia, il track record delle criptovalute è probabilmente troppo limitato per darne prova".
Gli esperti precisano inoltre che l'adizione delle criptovalute è stata relativamente forte in alcuni mercati emergenti che soffrono di un'inflazione elevata e di un rapido deprezzamento della valuta locale. In generale, secondo il parere di S&P Global, il dollaro è stato inversamente correlato ai prezzi delle criptovalute: infatti i mercati delle criptovalute sembrano performare bene durante i periodi di bassa volatilità del mercato e meno bene durante quelli di alta volatilità.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.