NAVIGA IL SITO

La Banca Nazionale Svizzera non ha calcolato la reazione dei mercati

di Edoardo Fagnani 15 gen 2015 ore 16:48 Le news sul tuo Smartphone

Secondo Bart Van Craeynest, Capo Economista di Petercam, la Banca Nazionale Svizzera potrebbe aver calcolato male le reazioni dei mercati, con il franco che ha guadagnato circa il 18% contro l’euro. Secondo lo strategist, questo è un problema per l’economia elvetica, poiché circa il 50% delle esportazioni è diretto verso l’Eurozona.
trading_6"Gli esportatori svizzeri probabilmente non saranno in grado di affrontare un rafforzamento così significativo della divisa nazionale", ha puntualizzato Bart Van Craeynest.

Lo strategist ha evidenziato che la Banca Nazionale Svizzera ha chiuso la propria dichiarazione sull’abbandono del floor per il tasso di cambio dicendo che resterà attiva sui mercati valutari per evitare un irrigidimento inappropriato delle condizioni monetarie, un messaggio che in qualche modo si è perso in tutta la confusione di queste ore.
"Se il franco dovesse nuovamente testare la parità contro l’euro, la SNB sarà obbligata a intervenire di nuovo per limitare il rafforzamento della valuta elvetica", ha concluso Bart Van Craeynest.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: franco svizzero