Ftx getta la spugna: è bancarotta. Coinvolti oltre 100mila creditori (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 14 nov 2022 ore 07:15 Le news sul tuo SmartphoneGli utenti del crypto-exchange Ftx rischiano di ritrovarsi coinvolti nella più grande storia di scam delle criptovalute, ha spiegato Vito Lops per Il Sole24Ore di sabato 12 novembre. Molte di queste persone sono infatti in attesa di riavere i depositi, e rischiano di pagare a caro prezzo le loro posizioni dentro l'exchange che ha appena dichiarato bancarotta. I creditori coinvolti sarebbero circa 100mila e il più esposto - secondo il quotidiano - sarebbe "Sequoia capital, con 213,5 milioni di dollari, già portato a valore 0 in bilancio". Altre realtà d'investimento parlano di capitale in percentuale, ed è ancora difficile capire quanto questo crack andrà ad impattare su un settore ancora scottato dai casi Luna e Celsius e da numerosi fallimenti/scam.
"I più maliziosi," spiega Il Sole24Ore, "hanno ipotizzato che dietro quei fallimenti ci potesse essere la mano dello stesso Samuel Bankman-Fried (fondatore e numero uno di Ftx) dato che da quella vicenda ne è uscito rafforzato acquistando in forte sconto BlockFi (nei giorni scorsi ha sospeso i prelievi) e Voyager. La Sec ha pertanto avviato un'indagine nei suoi confronti.
Il mercato crypto si chiede ancora come sia possibile che un sistema di exchange come Ftx, il quale rispettava tutte le normative a livello formale, Mifid europea compresa, abbia potuto nascondersi fino a pochi giorni fa.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.