NAVIGA IL SITO

Euro/dollaro: congestione e consolidamento

di Redazione Lapenna del Web 25 ago 2022 ore 10:34 Le news sul tuo Smartphone

euro-dollaro_17Saverio Berlinzani - analista senior di ActivTrades - ha evidenziato come nelle ultime ore il mercato valutario si sia congestionato, con l’euro/dollaro in range trading tra 0,99 e 1,0000 e le altre valute a ruota in quasi perfetta correlazione dollarocentrica.

"Non si segnalano grandi novità né da un punto di vista macro, tantomeno sotto il profilo delle price action", afferma l'analista, secondo cui analisti e investitori stanno aspettando le dichiarazioni dei banchieri centrali che si radunano a Jackson Hole, in particolare quelle di Jerome Powell.

Secondo Berlinzani il numero uno della FED dovrebbe mantenere, in linea di principio, il medesimo approccio avuto nelle ultime occasioni in cui si è espresso, ovvero necessità di mantenere una politica monetaria restrittiva, per combattere un'inflazione che non accenna a rallentare, senza necessariamente causare una recessione, che ancora negli USA non si intravede.

"È pur vero che i dati che stanno uscendo dagli Stati Uniti, sono misti e in peggioramento come tendenza, ma è altrettanto vero ricordare che non si può parlare di recessione", ha specificato Berlinzani.

Secondo l'analista, in Europa le cose sono diverse, con una Germania che, a detta anche di alcuni banchieri della Bundesbank, dovrebbe entrare in hard landing in autunno e potrebbe trascinare con sé altri paesi, tra cui l'Italia. "Gli effetti di sanzioni e razionamenti dovrebbero cominciare a farsi sentire nel vecchio continente, nonostante i prezzi continuino a salire, sia sul fronte energetico, ma anche su quello alimentare, e ciò potrebbe portare alla tanto temuta stagflazione" ha ipotizzato Saverio Berlinzani.

Berlinzani ha concluso che questa è, e rimane, una delle principali ragioni della discesa dell’euro, aggiungendo che l’atteggiamento della BCE non aiuta, dopo le dichiarazioni di Fabio Panetta (membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea), che ha parlato di probabile recessione.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: dollaro , euro