Dopo il rimbalzo una breve fase di ritracciamento
Complice una prima seduta d’ottava molto negativa sui mercati mondiali anche le quotazioni dell’oro nero ne hanno risentito registrando una fase di ritracciamento
di Redazione Soldionline 12 giu 2012 ore 15:41A cura di Marco Dall’Ava (marco.dallava@xtb.it) di XTB Italia
Petrolio: complice una prima seduta d’ottava molto negativa sui mercati mondiali anche le quotazioni dell’oro nero ne hanno risentito registrando una fase di ritracciamento che al momento tuttavia, per la tipologia di movimento qualitativo formatosi, non ha deteriorato il quadro tecnico attuale che lascia così spazio a un possibile nuovo rimbalzo. Fintanto che rimarranno difatti inviolati i minimi registrati lunedì a 96.48 ci attendiamo un ritorno della positività che potrà riportare le quotazioni del Brent fino agli obiettivi in area 100.14-100.67, raggiunti i quali almeno in prima battuta ci attendiamo delle prese di beneficio. Successivamente qualora il rialzo dovesse proseguire molto importante sarà il test della resistenza situata a 101.72, in caso di superamento si configurerebbe un nuovo segnale long che riporterebbe le quotazioni dell’oro nero fino a 104.96-105.42.
Supporto da monitorare con massima attenzione corrisponde ai minimi di lunedì (96.48) in caso non dovesse riuscire a sostenere il mercato si configurerebbe un nuovo segnale short con ribasso che potrebbe giungere a 94.98 e successivamente anche fino a 93.24, definendo così nuovi minimi di periodo.
CONSULTA Le quotazioni del petrolio
Rame: Debolezza proseguita per le quotazioni del rame che hanno così raggiunto, durante la seduta di venerdì scorso, l’obiettivo più volte evidenziato nelle scorse settimane posto a 7232. Massima attenzione è da prestare al movimento qualitativo configuratosi. Con il raggiungimento del supporto citato si è creato un gap down, che potrebbe manifestare l’esaurimento della tendenza chiaramente ribassista in atto da fine aprile, immediatamente seguito con l’apertura di ieri da un evidente gap up che potrebbe evidenziare la volontà degli investitori di invertire la direzione attualmente in corso. Prosegue inoltre la divergenza positiva in atto ormai da parecchie settimane sul CCI che mostra l’allentamento delle pressioni ribassiste in atto.
Ci attendiamo conseguentemente un ritorno anche deciso del rialzo nelle prossime sedute: fondamentale non venga violato il minimo della scorsa ottava, che negherebbe il nostro scenario rialzista, per permettere al mercato di reagire da questi livelli e riportare il rame nelle prossime sedute fino a 7903, obiettivo del rimbalzo e fortissimo livello di resistenza dove in caso di raggiungimento, con ogni probabilitò, ci attenderemmo un ritorno degli orsi sul mercato. Vi sono ovviamente livelli di resistenza intermedi da superare prima di giungere all’obiettivo finale del movimento, il primo in corrispondenza proprio dei massimi raggiunti lunedì scorso (7468) in caso di superamento si averebbe un primo segnale rialzista che genererebbe un impulso direzionale fino a 7790.
LEGGI anche altri approfondimenti sul rame
Argento: Segnale rialzista che si è configurato sul silver la scorsa ottava dopo la rottura della resistenza della figura tecnica formatasi, triangolo simmetrico di inversione, con relativa successiva conferma della resistenza posta a 28.69. Dopo il forte movimento direzionale creatosi le quotazioni dell’argento hanno subito una fase di storno dopo il test della prima resistenza passante a 29.70 che ha riportato la commodity in prossimità dei prezzi battuti la scorsa ottava. Per le prossime ore/giornate fondamentale sarà la tenuta del supporto posto a 28.07: fintanto che questo livello rimarrà inviolato potremo assistere ad una fase di rialzo con obiettivi posti a 29.18-29.34, primi obiettivi del mercato. In caso di successiva continuazione della tendenza rialzista, dopo una probabile fase di ritracciamento, molto positivo sarebbe il superamento dei massimi della scorsa ottava che permetterebbe di raggiungere successivamente la resistenza posta a 30.81 e non sarebbe da escludere successivamente un approdo anche oltre questi livelli. Primo livello da monitorare come abbiamo detto 28.07, in caso di rottura si avrebbe un primo segnale negativo, ma sopratutto in caso di cedimento di 27.20 si aprirebbero spazi per ulteriori profondi affondi ribassisti con target da porre a 25.55.
CONSULTA Le quotazioni dell'argento