Dollaro e tassi, la strana divergenza (L'Economia - Corriere della Sera)
di Redazione Lapenna del Web 12 lug 2021 ore 07:17 Le news sul tuo SmartphoneSommando i progressi ad oggi Wall Street ha già guadagnato quest'anno più del 16%, percentuale che gli operatori più ottimisti s'aspettavano per l'intero 2021. Secondo quanto riportato da Walter Riolfi per L'Economia del Corriere della Sera, si è scelto di comprare azioni a causa del progresso dell'economia, ignorando i problemi derivanti dall'inflazione e senza tener conto del rialzo dei tassi d'interesse prima del previsto da parte della Fed.
Perché i rendimenti dei treasury continuano a calare e il dollaro a rafforzarsi? Gli economisti della Bank of America affermano che "a determinare il cambio del dollaro sulle principali valute, la divergenza dei tassi di interesse ha contato per il 60-70% nel 2020 e per il 90-100% nella prima metà del 2021".
Solo alla fine dell'estate, afferma l'articolo, sarà possibile comprendere chi ha ragione sul futuro del rialzo dei prezzi e dei salari.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.