NAVIGA IL SITO

Debolezza del dollaro e politica monetaria

di Redazione Lapenna del Web 7 ott 2020 ore 10:50 Le news sul tuo Smartphone

euro-dollaro_16Per ottenere dei rendimenti dalla debolezza del dollaro questa deve nascere da una politica monetaria espansiva e non da un incremento degli scontri a livello commerciale. E' questa la view di Mobeen Tahir, Associate Director, Research, di WisdomTree.

Nel 2017 e nel 2018 il biglietto verde si è deprezzato aumentando la crescita di valore di molte materie prime. Uno dei motivi principali dell'indebolimento del dollaro è da attribuire al protezionismo della presidenza Trump che ha fortemente danneggiato la valuta. Il corso delle materie prime poi si è arrestato quando la la politica presidenziale è finita in uno scontro commerciale con la Cina con dazi e imposte sulle commodities. Un beneficiario di tutto questo è stato l'oro, ma le altre materie prime cicliche invece hanno pagato il prezzo.

Il risultato quindi sarebbe chiaro secondo la società di asset management, un dollaro debole si può sfruttare solo se nasce da una politica monetaria accomodante.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.
Tutte le ultime su: dollaro