Criptovalute: Coinbase ultima vittima Sec: «Fa illegalmente il broker» (Il Sole24Ore)
di Redazione Lapenna del Web 7 giu 2023 ore 07:15 Le news sul tuo SmartphoneSecondo quanto riportato da Marco Valsania per Il Sole24Ore, l'ultima società di asset digitali a finire nel mirino dell'autorità di controllo dei mercati finanziari statunitensi (Sec) è stata Coinbase, una delle principali piattaforme di criptovalute negli Stati Uniti. L'accusa è quella di agire illegalmente in qualità di broker senza la dovuta registrazione, né supervisione. "Le presunte mancanze di Coinbase privano gli investitori di protezioni critiche, tra le quali norme per prevenire truffe e manipolazioni, appropriata disclosure, difesa da conflitti di interessi e controlli di routine," spiega il chairman Sec Gary Gesler, affermando inoltre che queste piattaforme di trading si definiscono degli "exchange", ma "spesso mescolano una serie di funzioni diverse".
Secondo la Sec, su Coinbase starebbero infatti avvenendo scambi di titoli finanziari che avrebbero dovuto comportare la registrazione della piattaforma presso agenzie federali. Almeno 13 criptovalute ricadrebbero sotto la classificazione di "crypto asset securities", tra cui Cardano, Solana, Matic, Dash, Nexo e Filecoin.
Dal canto suo, Coinbase ha risposto tramite il responsabile del suo ufficio legale che la Sec eccede nel suo approccio centrato solo sull'enforcement in assenza di chiare regole per l'industria degli asset digitali.
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.