Convertire la social currency in moneta reale
“Social currency” è un termine popolare usato oggi per definire lo status delle persone che guadagnano attraverso la condivisione online delle proprie conoscenze
di Redazione Soldionline 10 gen 2011 ore 14:25
di Jonathan Assia, CEO di eToro
Come i social media stanno rivoluzionando l’investire online
“Social currency” è un termine popolare usato oggi per definire lo status delle persone che guadagnano attraverso la condivisione online delle proprie conoscenze. Ora che i siti di social media sono utilizzati per condividere con successo gli scambi finanziari, c’è l’opportunità concreta di convertire la social currency in moneta reale.
La possibilità è già una realtà. Le comunità online sono considerevolmente popolari e sono in molti a credere che il social networking porti a un volume di trading maggiore. Datamonitor – autorevole firma nel campo delle ricerche in Internet – afferma che più del 50% dei consumatori oggi utilizza strumenti online per prendere decisioni finanziarie.
Più informazioni, più guadagni.
I network di social trading consentono ai trader di entrare direttamente in contatto tra loro. Che sia attraverso lo scambio di informazioni, la richiesta di consigli e opinioni, l’analisi sistematica di altre strategie di trading e posizionamenti, o il copiare le scelte di un trader in particolare, c’è un ampia gamma di opportunità che nasce in modo naturale dall’avere libero accesso ad altri trader.
A un livello base, queste opportunità offrono una prospettiva davvero allettante: la possibilità di aumentare i guadagni che ogni trader può ottenere dalla propria attività di trading traendo conoscenza ed esperienza da altri trader e dalla comunità degli investitori nel suo insieme.
Ecco una lista di esempi di interazioni che fanno leva sulla capacità di trading:
• Vedere istantaneamente gli scambi “top”, sulla base di tipologia di scambio, di trader, di collocazione del trader.
• Cercare e selezionare gli esperti interessati a scambi simili, agli stessi livelli di rischio, e invitarli a diventare amici.
• “Chattare”, formulare strategie e discutere insieme dei mercati.
• Ricevere utili insegnamenti sul modo in cui gli esperti analizzano i mercati e predispongono i loro scambi.
• Collaborare con gli esperti e vedere in tempo reale i loro scambi e i loro posizionamenti.
• Copiare gli scambi degli esperti per condividere i benefici delle migliori strategie di trading, con gli esperti che - a loro volta - traggono vantaggio da sistemi premianti basati su numero di seguaci, livello di deposito e guadagno.
• Ottenere aggiornamenti dell'ultima ora sull'attività di trading degli esperti
Una curva di apprendimento più breve.
Uno dei principali deterrenti all’investire attivamente nel trading dei mercati finanziari è la lunghezza e la ripidità della curva di apprendimento. Senza aver accesso agli esperti, i trader neofiti devono affidarsi a pagine e pagine di nozioni propedeutiche, che includono trend economici, analisi tecniche, diagrammi e grafici che possono essere scoraggianti per un neofita. Avere accesso diretto a una grande comunità di trader esperti e preparati, che esegue un’ampia varietà di scambi in diversi mercati finanziari, e vedere i loro risultati, rappresenta un modo per imparare direttamente da esempi concreti.
In più, attraverso l’utilizzo di un social media, un trader neofita ha l’opportunità di interagire direttamente con altri trader più esperti, imparare dai loro consigli, osservare e copiare le loro scelte di trading e cogliere suggerimenti e indicazioni da altri trader simili sul network.
Manager di portfolio senza il cartellino del prezzo.
Un buon manager di portfolio è difficile da trovare e quando lo si trova è di solito legato a condizioni onerose, nella forma di un fondo d’investimento che richiede significativi passaggi di fondi per mesi o anni. Un network di social trading offre i vantaggi di un manager di portfolio senza i menzionati svantaggi. L'elemento da sottolineare è la piena trasparenza ed evidenza del percorso tracciato dal trader.
Attraverso il network i trader possono scegliersi il guru che preferiscono, studiare le sue mosse di successo, vedere istantaneamente il suo profilo di rischio, scegliere e fare propri i punti di forza ed evitare quelli deboli. Ogni investimento resta nelle mani del trader per il tempo che lui stesso decide e di base è gestito indirettamente dalle scelte del guru. Un'altra differenza innovativa è la possibilità di diversificare ampiamente gli investimenti e ridurre l’esposizione al rischio distribuendo l’investimento su più trader esperti. A differenza di quanto avviene investendo in fondi, non ci sono fee da pagare per la gestione degli investimenti.
Il mercato in un microcosmo.
Nei mercati finanziari l’informazione è denaro. Quante più informazioni ha un trader, tanto più ha la capacità di anticipare i cambiamenti dei mercati e l’opportunità di ottenere ritorni dai propri scambi. Come appare chiaro, uno dei grandi vantaggi di un network di social trading è l’immensa quantità di informazioni disponibili.
Accedendo a un social network i trader possono vedere non solo quanti trader stanno operando su un particolare asset in una particolare direzione e in un particolare momento, ma anche quali specifici trader sono coinvolti.
Di fatto, la quantità di informazioni disponibile utilizzando un network di social trading riproduce molto bene, in microcosmo, la situazione del mercato finanziario nel suo insieme. Con l’ampia gamma di scambi visibili da tutto il mondo, si ha l’opportunità di tracciare velocemente i trend di mercato, con i trader che possono vedere gli scambi più popolari e in quale direzione si sta muovendo il mercato.
Fare avanzare il settore.
Il libero scambio di strategie e l’accesso istantaneo a tutti i tipi di scambio e di risultato, riduce la curva di apprendimento, fa leva sulla capacità e aumenta la ricchezza generata dal trading. Il networking “peer-to-peer” e lo sviluppo professionale stanno favorendo i trader online nel potenziare reciprocamente idee e processi, perfezionando al tempo stesso delle “best prectices”.
Riassumendo, portando il financial trading nel social network, sempre più persone hanno accesso alla conoscenza, all’ abilità e all’esperienza che possono convertire la social currency in moneta reale.

“Social currency” è un termine popolare usato oggi per definire lo status delle persone che guadagnano attraverso la condivisione online delle proprie conoscenze. Ora che i siti di social media sono utilizzati per condividere con successo gli scambi finanziari, c’è l’opportunità concreta di convertire la social currency in moneta reale.
La possibilità è già una realtà. Le comunità online sono considerevolmente popolari e sono in molti a credere che il social networking porti a un volume di trading maggiore. Datamonitor – autorevole firma nel campo delle ricerche in Internet – afferma che più del 50% dei consumatori oggi utilizza strumenti online per prendere decisioni finanziarie.
Più informazioni, più guadagni.
I network di social trading consentono ai trader di entrare direttamente in contatto tra loro. Che sia attraverso lo scambio di informazioni, la richiesta di consigli e opinioni, l’analisi sistematica di altre strategie di trading e posizionamenti, o il copiare le scelte di un trader in particolare, c’è un ampia gamma di opportunità che nasce in modo naturale dall’avere libero accesso ad altri trader.
A un livello base, queste opportunità offrono una prospettiva davvero allettante: la possibilità di aumentare i guadagni che ogni trader può ottenere dalla propria attività di trading traendo conoscenza ed esperienza da altri trader e dalla comunità degli investitori nel suo insieme.
Ecco una lista di esempi di interazioni che fanno leva sulla capacità di trading:
• Vedere istantaneamente gli scambi “top”, sulla base di tipologia di scambio, di trader, di collocazione del trader.
• Cercare e selezionare gli esperti interessati a scambi simili, agli stessi livelli di rischio, e invitarli a diventare amici.
• “Chattare”, formulare strategie e discutere insieme dei mercati.
• Ricevere utili insegnamenti sul modo in cui gli esperti analizzano i mercati e predispongono i loro scambi.
• Collaborare con gli esperti e vedere in tempo reale i loro scambi e i loro posizionamenti.
• Copiare gli scambi degli esperti per condividere i benefici delle migliori strategie di trading, con gli esperti che - a loro volta - traggono vantaggio da sistemi premianti basati su numero di seguaci, livello di deposito e guadagno.
• Ottenere aggiornamenti dell'ultima ora sull'attività di trading degli esperti
Una curva di apprendimento più breve.
Uno dei principali deterrenti all’investire attivamente nel trading dei mercati finanziari è la lunghezza e la ripidità della curva di apprendimento. Senza aver accesso agli esperti, i trader neofiti devono affidarsi a pagine e pagine di nozioni propedeutiche, che includono trend economici, analisi tecniche, diagrammi e grafici che possono essere scoraggianti per un neofita. Avere accesso diretto a una grande comunità di trader esperti e preparati, che esegue un’ampia varietà di scambi in diversi mercati finanziari, e vedere i loro risultati, rappresenta un modo per imparare direttamente da esempi concreti.
In più, attraverso l’utilizzo di un social media, un trader neofita ha l’opportunità di interagire direttamente con altri trader più esperti, imparare dai loro consigli, osservare e copiare le loro scelte di trading e cogliere suggerimenti e indicazioni da altri trader simili sul network.
Manager di portfolio senza il cartellino del prezzo.
Un buon manager di portfolio è difficile da trovare e quando lo si trova è di solito legato a condizioni onerose, nella forma di un fondo d’investimento che richiede significativi passaggi di fondi per mesi o anni. Un network di social trading offre i vantaggi di un manager di portfolio senza i menzionati svantaggi. L'elemento da sottolineare è la piena trasparenza ed evidenza del percorso tracciato dal trader.
Attraverso il network i trader possono scegliersi il guru che preferiscono, studiare le sue mosse di successo, vedere istantaneamente il suo profilo di rischio, scegliere e fare propri i punti di forza ed evitare quelli deboli. Ogni investimento resta nelle mani del trader per il tempo che lui stesso decide e di base è gestito indirettamente dalle scelte del guru. Un'altra differenza innovativa è la possibilità di diversificare ampiamente gli investimenti e ridurre l’esposizione al rischio distribuendo l’investimento su più trader esperti. A differenza di quanto avviene investendo in fondi, non ci sono fee da pagare per la gestione degli investimenti.
Il mercato in un microcosmo.
Nei mercati finanziari l’informazione è denaro. Quante più informazioni ha un trader, tanto più ha la capacità di anticipare i cambiamenti dei mercati e l’opportunità di ottenere ritorni dai propri scambi. Come appare chiaro, uno dei grandi vantaggi di un network di social trading è l’immensa quantità di informazioni disponibili.
Accedendo a un social network i trader possono vedere non solo quanti trader stanno operando su un particolare asset in una particolare direzione e in un particolare momento, ma anche quali specifici trader sono coinvolti.
Di fatto, la quantità di informazioni disponibile utilizzando un network di social trading riproduce molto bene, in microcosmo, la situazione del mercato finanziario nel suo insieme. Con l’ampia gamma di scambi visibili da tutto il mondo, si ha l’opportunità di tracciare velocemente i trend di mercato, con i trader che possono vedere gli scambi più popolari e in quale direzione si sta muovendo il mercato.
Fare avanzare il settore.
Il libero scambio di strategie e l’accesso istantaneo a tutti i tipi di scambio e di risultato, riduce la curva di apprendimento, fa leva sulla capacità e aumenta la ricchezza generata dal trading. Il networking “peer-to-peer” e lo sviluppo professionale stanno favorendo i trader online nel potenziare reciprocamente idee e processi, perfezionando al tempo stesso delle “best prectices”.
Riassumendo, portando il financial trading nel social network, sempre più persone hanno accesso alla conoscenza, all’ abilità e all’esperienza che possono convertire la social currency in moneta reale.