NAVIGA IL SITO

Caldo e risparmi, il gas si sgonfia. L’Europa vede un anno di ribassi (La Repubblica)

di Redazione Lapenna del Web 3 gen 2023 ore 08:18 Le news sul tuo Smartphone

tubi-gasLa Repubblica ha dato ampio spazio al calo registrato dal prezzo del gas, complici anche le temperature miti registrate nell'ultimo trimestre del 2022. Andrea Greco ha segnalato che il 2 gennaio sulla piattaforma olandese Ttf, il contratto con scadenza febbraio 2023 è sceso fino a 72 euro, per tornare a 80 euro in chiusura di giornata.

Andrea Greco ha ricordato che il giorno prima dell'attacco della Russia all'Ucraina, il Ttf quotava e 71,7 euro, per balzare a 128 euro il 24 febbraio 2022 (il giorno dell'inizio delle ostilità), fino a raggiungere i 350 euro nel mese di agosto.

Ciononostante, il mercato ha ancora un'impostazione laterale, spiega il quotidiano, e rimane caratterizzato dall'incertezza. Il taglio della domanda però è un fatto, in quanto "influisce tantissimo sia sul prezzo spot, dove continuano i bassi consumi, che sulla curva fino a inizio 2024, perché si presume che questa primavera gli stoccaggi non saranno vuoti, quindi la campagna di riempimento sarà meno sostenuta di quella dell’anno scorso", ha precisato La Repubblica, riportando il parere di un operatore.

Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.