NAVIGA IL SITO

Bullish Bat pattern sul rame

Il rame ha intrapreso un trend rialzista iniziato a novembre del 2008 che ha condotto le quotazioni della commodity dai 2700 fino alla definizione dei massimi di periodo a febbraio di quest’anno in area 10170

di Redazione Soldionline 17 ott 2011 ore 11:53
A cura di Marco Dall’Ava, di XTB (marco.dallava@xtb.it)

Il rame ha intrapreso un trend rialzista iniziato a novembre del 2008 che ha condotto le quotazioni della commodity dai 2700 fino alla definizione dei massimi di periodo a febbraio di quest’anno in area 10170. Tendenza di questi ultimi anni rialzista e molto direzionale, interrotta solamente dalla formazione di una correzione irregolare creatasi a cavallo del 2009-2010. Tendenza di lungo termine che rimane ancora immutata e rialzista nonostante il brusco calo delle quotazioni iniziato a febbraio e accentuatosi soprattutto durante le ultime settimana, complice la formazione di una nuova gamba ribassista che ha portato a ritestare l’area supportiva a 6500-6600.
Proprio in quest’area di prezzo si è formato un pattern armonico di inversione, un Bullish Bat pattern dalle implicazioni rialziste che potrebbe far ritornare la positività nel breve-medio termine. La commodity a breve si porterà a contatto con un’area di fortissima resistenza, posta tra 7912 e 8080, che definirà con ogni probabilità l’andamento per le prossime settimane. In caso di superamento di quest’area, con conferma weekly, il rame potrebbe raggiungere i target rialzisti a 8797 e successivamente riportarsi fino a 9120. Qualora non dovessero configurarsi segnali di indecisione/inversione e il trend rialzista proseguisse gli obiettivi successivi sarebbero da fissare al livelli dei due precedenti massimi relativi rispettivamente del 31.07 e del 13.02. Una negazione del pattern armonico si avrebbe solamente in caso di cedimento del supporto a 6470.

rame_grafico
Tutte le ultime su: rame
Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. Il sito web non garantisce la correttezza e non si assume la responsabilità in merito all’uso delle informazioni ivi riportate.