Qualcuno dice che i bitcoin sono solo spazzatura
E’ Brett Arends di Marketwatch. La crescita degli ultimi mesi sarebbe solo speculazione. E gli unici fondamentali della criptovaluta più famosa del mondo sarebbero solo il gioco d’azzardo e il riciclaggio.
di Marco Delugan 21 giu 2017 ore 14:33Non tutti ne sono entusiasti. E tra i non entusiasti c’è Brett Arends, che in un articolo pubblicato su Marketwatch il 17 giugno 2017 non ne salva praticamente nulla.
Già il titolo la dice lunga: “State lontani dal bitcoin, è solo spazzatura.”
Non se ne capisce lo scopo, cosa ci stia a fare nel mondo, a suo dire. E nessuna obiezione dei fan della più famosa criptovaluta del mondo sembrano convincerlo. Cose come “la tecnologia su cui poggia è stupefacente”, “la blockchain è un capolavoro”, “è una moneta decentralizzata e rivoluzionaria”, “è il futuro”, non lo convincono dell’utilità del bitcoin.
LEGGI ANCHE: Bitcoin: come funziona la criptovaluta più famosa al mondo
Le criptovalute – e in particolare bitcoin ed ethereum – sono cresciute tantissimo negli ultimi mesi. Ma non hanno dietro, a detta di Arends, altro che gioco d’azzardo e riciclaggio di denaro sporco. Cose che, secondo il giornalista statunitense, non possono fondare modelli di business solidi.
E inoltre.
Difficile considerarli una riserva di valore se in una settimana possono perdere fino al 30%.
E nemmeno possono essere una protezione dall’inflazione, visto che del 30% sono aumentati anche tutti i prezzi dei prodotti che con quei bitcoin, direttamente o indirettamente, i bitcoiner avrebbero potuto acquistare.
Comperare bitcoin per fare transazioni a costi solo marginalmente inferiori ai modi tradizionali non sembra un grande vantaggio di fronte alla volatilità del loro valore in dollari.
Insomma, la crescita degli ultimi mesi, secondo Arends è solo speculazione.